Welcome at the website of Associazione per i popoli minacciati. Your currently used browser is outdated, probably insecure, and may cause display errors on this website. Here you can download the most recent browsers: browsehappy.com

7. anniversario dell’occupazione di Afrîn – La Turchia deve ritirare le truppe – La popolazione curda ha bisogno di opzioni per un ritorno sicuro!

Bolzano, Göttingen, 17 marzo 2025

Campo profughi nella regione di Shahba, nord di Aleppo, Siria del Nord. Foto: Kamal Sido / GfbV 2019.

In occasione del settimo anniversario dell’occupazione turca della regione curda siriana settentrionale di Afrîn avvenuta il 18 marzo 2018, l’Associazione per i popoli minacciati (APM) chiede di sostenere il ritiro delle truppe turche dalla regione e opzioni per un ritorno sicuro della popolazione curda sfollata ad Afrîn.

Dopo la caduta del regime di Assad e la presa di potere degli islamisti siriani a Damasco, molti coloni arabi che si erano stabiliti ad Afrîn hanno lasciato la regione curda. Alcuni curdi sono già tornati alle loro case, ma i coloni chiedono ingenti somme di denaro per la restituzione delle loro case e dei loro terreni. Altrimenti, minacciano di rendere inabitabili le case e gli appartamenti.

In Europa soprattutto il governo tedesco deve usare i suoi contatti con lo Stato turco, che è dietro agli islamisti in Siria, per cercare di porre fine a queste pratiche dei coloni. I coloni devono lasciare Afrîn in modo che la popolazione locale possa tornare senza paura. La Turchia deve anche ritirarsi dalla regione e cessare i suoi attacchi al nord della Siria. Per un futuro di pace in Siria, è essenziale che la nuova Costituzione garantisca i diritti linguistici dei curdi e degli assiro-aramaici, nonché la libertà religiosa e l’autogoverno locale per i drusi, gli alawiti e le altre minoranze. Per i cristiani, gli yazidi e le altre minoranze religiose, il diritto alla libertà religiosa deve essere garantito senza restrizioni. Anche i diritti delle donne siriane non devono essere trascurati nella Costituzione. L’Europa deve sostenere le Forze Democratiche Siriane (SDF) nel portare avanti questa costituzione per la Siria.

Ai nuovi governanti islamisti in Siria non deve essere permesso di portare avanti il loro piano di installare un regime islamista sunnita. Con i massacri e gli attacchi in corso contro la popolazione alawita della Siria, hanno mostrato la loro vera natura. Non devono quindi essere banalizzati dai politici o dai media.

Dopo circa due mesi di difesa da parte dei curdi ad Afrîn, il 18 marzo 2018 la Turchia era entrata ad Afrîn con i suoi mercenari islamisti. Circa 400.000 curdi sono stati sfollati, migliaia sono stati uccisi e tutte le scuole curde e la prima università curda della Siria sono state distrutte. I santuari degli yazidi e degli aleviti curdi e i cimiteri curdi sono stati distrutti o profanati. Anche la piccola comunità cristiana di curdi convertiti è stata distrutta. A sette anni dall’inizio dell’occupazione, ci sono ancora circa 25 basi militari turche. In alcuni villaggi dove è di stanza l’esercito di occupazione turco non è consentito l’accesso ai loro abitanti curdi.

Sebbene anche il Servizio scientifico del Bundestag tedesco abbia classificato l’invasione turca di Afrîn come illegale secondo il diritto internazionale, l’allora governo tedesco di Angela Merkel (CDU) e Sigmar Gabriel (SPD) sostenne lo Stato turco politicamente, diplomaticamente e con le armi. Il governo tedesco dovrebbe scusarsi con i curdi per questo. L’argomentazione della Turchia di combattere il PKK in Siria era un pretesto per distruggere l’autogoverno curdo ad Afrîn e rendere Afrîn senza curdi. Il governo tedesco deve finalmente riconoscerlo pubblicamente.